top of page

IL GIOCO
La Ramatta è un gioco di carte di origini pressochè sconosciute che attecchì negli anni 1995 e 1996 tra alcuni studenti della facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Ancona.
Di origini ignote (si parla di natali liguri) il gioco é, come il madrasso, una variante del gioco della briscola che incorpora alcune regole del trsette.
Il gioco è simile al bridge come impostazione nella scelta di un palo (briscola), ma con una versione decisamente semplificata della fase di licitazione iniziale. Al contrario, il conteggio dei punti discriminato su ogni singola carta, ed il gioco a carte interamente coperte, sono aspetti che lo rendono molto più complesso.
Il gioco prese cuore nel Salone Polifunzionale dell'Università , estendendosi poi alle trasferte nei locali di Biologia Marina e di Agraria.
A ragione della scarsa letteratura disponibile al proposito, la costruzione di questo sito web si propone di divulgare il gioco, il suo regolamento e la sua pratica, culminante nei tornei.
Il primo torneo, ufficioso, si svolse nell"Osteria Sotto Casa" a Falconara Marittima (AN), secondo uno svolgimento ad eliminatorie, con sfida finale a Cirulla tra i membri della coppia.
L´evento, nonostante la sua sommaria esecuzione, segnò il risentimento degli sconfitti, e la necessità di una organizzazione più consona alle necessità .
"BONI..."
"DIECI"
"SETTANTACINQUE"
"..."
- DILETTANTE
bottom of page